Mercato Storico Albinelli

Inaugurato nel 1931, nel pulsante cuore del centro storico di Modena respira ancora lo storico Mercato coperto Albinelli, laboratorio e bottega di tutti i migliori prodotti tipici del territorio. Suoni, voci e sorrisi, l’antico fascino del mercato ogni giorno ospita migliaia di modenesi e turisti, proponendo anche aperitivi ed eventi serali di degustazione.
Entrare al Mercato Albinelli significa lasciarsi avvolgere da un’atmosfera magica, carica di sensazioni. Suoni, profumi che ricordano il passato, ritmi lenti, luci, colori e sapori veri. Qui, ogni giorno, la semplice spesa si trasforma in un viaggio tra le eccellenze gastronomiche di Modena e le migliori specialità italiane. Il Mercato Albinelli incarna le tradizioni più antiche della città e ne custodisce i valori più genuini della cultura e della cucina.

Inaugurato nel 1931, dopo secoli in cui il mercato si svolgeva all’aperto in piazza Grande, il Mercato Albinelli è il più antico mercato coperto della città ed è considerato tra i più belli di tutta Italia. In stile liberty, al centro è collocata una fontana sormontata da una splendida figura di donna, la “Portatrice di frutta” realizzata da Giuseppe Graziosi, il più apprezzato scultore modenese dell’inizio del Novecento.

Per il suo valore storico e culturale, nel corso degli anni il Mercato Albinelli è stato interamente ristrutturato e dal 1990 è riconosciuto come monumento di interesse nazionale.
3392567677